- Otturazione nel rispetto dei denti mediante infiltrazione – non richiede l'uso del trapano
- Trattamento delicato e in pochi passaggi delle lesioni cariose delle superfici approssimali difficili da raggiungere
- Nessuna inutile perdita di sostanza dentale sana
- Prolunga la durata di vita del dente
Icon – Infiltrante della carie approssimale

Indicazioni: Un metodo - numerose possibilità
Trattamento approssimale
Le lesioni tra gli spazi interdentali costituiscono un rischio, specialmente per i giovani adulti. Icon approssimale tratta queste lesioni precocemente e in maniera microinvasiva prima che sia troppo tardi e prima che la carie renda necessario un intervento invasivo.

Passo dopo passo - Applicazione approssimale: Icon applicato tra i denti
Consigli pratici
1. Diagnosi esatta con radiografia bite-wing
- La radiografia bite-wing è molto utile per la diagnosi precoce delle lesioni approssimali.
- Verificate preventivamente la necessità di una radiografia, ad esempio utilizzando la transilluminazione con guida a fibre ottiche.
- Un utile accessorio per effettuare le radiografie è il portapellicola radiografica DMG Icon. Esso consente di effettuare immagini multiple nella stessa posizione riproducibile, anche nel corso di diverse sessioni, semplificando così la diagnosi e la valutazione del successo della terapia.
2. Separazione delicata del dente passo dopo passo
- I migliori risultati si ottengono separando il dente lentamente, un po' come quando si estende un muscolo. Il tessuto deve reagire all'aumento della pressione.
- Inserite il cuneo tra i denti fino a quando non avvertite una certa resistenza. Il paziente avvertirà una leggera pressione.
- Mantenete il cuneo in posizione per diversi secondi.
- Continuate a spingere delicatamente il cuneo fino a quando la parte più larga di quest'ultimo non crea una separazione sufficiente tra i denti.
3. Inserite il trattamento nella cartella clinica del paziente
- Icon non è radiopaco.
- Per renderlo tale sono necessari alcuni materiali per riempimento. Questi materiali influiscono negativamente sulla fluidità del prodotto e quindi sulla sua capacità di penetrazione.
- Per documentare correttamente la procedura, contrassegnate e compilate opportunamente la scheda allegata in ciascuna confezione.
Confezioni
2 | Kit di trattamento comprendenti ciascuno: | |
1 | Siringa da 0,3 ml Icon-Etch | |
1 | Siringa da 0,45 ml Icon-Dry | |
1 | Siringa da 0,45 ml Icon-Infiltrant | |
6 | Approximal-Tips | |
1 | Luer-Lock-Tip | |
4 | Cunei interdentali | REF 220341 |
7 | Kit di trattamento comprendenti ciascuno: | |
1 | Siringa da 0,3 ml Icon-Etch | |
1 | Siringa da 0,45 ml Icon-Dry | |
1 | Siringa da 0,45 ml Icon-Infiltrant | |
6 | Approximal-Tips | |
1 | Luer-Lock-Tip | |
4 | Cunei interdentali | REF 220237 |